
Atleti di corsa - Pagina 28
. Il week end del 28 e del 29 gennaio ho partecipato alla fase finale degli italiani di cross a Borgo Valsugana (TN). L’esperienza di questi due giorni è stata molto positiva in quanto mi è sembrato di essere un vero atleta professionista perché per motivi organizzativi ho dovuto recarmi sul posto con un giorno di anticipo. Questo mi ha dato l’opportunità di stare a contatto con atleti di altre società e anche di discutere di atletica con alcuni di questi, cosa molto interessante e che non capita tutti i giorni.
La parte più importante di questo week end però è stata la mattinata del 29 quando ho preso parte alla gara, senza dubbio con un po’ di tensione ma soprattutto con molta determinazione a dare il meglio di me stesso. Il percorso era lungo 8 km e in partenza eravamo 110 provenienti da tutte le regioni d’Italia, era inoltre strano sentire parlare gli altri atleti tra di loro in dialetti diversi, questo però era anche emozionante.
Sulla linea di partenza la tensione era palpabile, e ogni atleta era pronto a scattare. Allo sparo la gara si è fatta subito molto dura, poiché nessuno si è risparmiato e soprattutto perché anche se non sembrava, il percorso era davvero faticoso, tant’è vero che molti atleti si sono ritirati.
Tuttavia, nonostante la posizione non sembri delle migliori (86esimo in 31 minuti) mi ritengo più che soddisfatto, primo perché ho dato il massimo e secondo perché da questa esperienza ho imparato tanto. Misurarsi con i più forti in Italia e soprattutto vedere anche i campioni nelle gare successive, mi ha sicuramente fatto maturare mentalmente rendendomi ancora più determinato a faticare per competere ad armi pari (non facile a farsi)
Marco