Polisportiva Sant'Orso

Aosta
  • CORSO...DI CORSA
  • GALLERIA FOTOGRAFIA
  • INFO PER RINNOVO/ISCRIZIONE ALLA POLISPORTIVA
INFO
  • RACCOLTA VIDEO
  • RACCOLTA FOTOGRAFICA
  • HOME
  • IL DIRETTIVO
  • ARCHIVIO
  • CORSE,FOTO ARTICOLI VARI -
  • CORSO DI YOGA
ARCHIVIO
  • Settembre, 2020
  • Gennaio, 2020
  • Dicembre, 2019
  • Settembre, 2019
  • Agosto, 2019
  • Luglio, 2019
  • Giugno, 2019
  • Aprile, 2019
  • Gennaio, 2019
  • Novembre, 2018
  • Luglio, 2018
  • Maggio, 2018
Chi è online
 13 visitatori online
Home ARCHIVIO

CROSS 2018

DOMENICA 11 FEBBRAIO – AOSTA (Area Abbé Henry)
( area verde di fronte al Campo di atletica E.Tesolin)

CAMPIONATO REGIONALE INDIVIDUALE E CAMPIONATO REGIONALE DI SOCIETÀ MASTER
DI CORSA CAMPESTRE M/F
Valida come prova per l’assegnazione del Trofeo Mauro e Giuseppe FOGU
RITROVO ORE 9.30 ‐ CONFERMA ISCRIZIONI ORE 10.00 ‐ INIZIO GARE ORE 10.30
Organizzazione tecnica: Pol. S.Orso
Le iscrizioni devono pervenire entro il 9 febbraio direttamente online.
PROGRAMMA TECNICO e ORARIO GARE
Ore 10.30 – cross maschile M35‐40‐45‐50‐55 (km 6) + atleti J/P/S M
Ore 11.30 – cross femminile F35‐40‐45‐50‐55 e cross maschile M60+ (km 4) + atlete cat. J/P/S F e atleti cat. Allievi
Ore 12.00 – cross femminile F60+ (km 3) + atlete cat Allieve
REGOLAMENTO
La manifestazione è riservata gli atleti Master (da 35 anni in poi).
Possono inoltre partecipare fuori gara gli atleti delle categorie A/J/P/S.
Ogni Società può iscrivere un numero illimitato di atleti sia italiani che stranieri. Al vincitore di ciascuna categoria è assegnato
il titolo di campione regionale
Norme di Classifica per il Campionato di Società
Per ciascuna delle fasce d’età M35‐M40‐M45‐M50‐M55 e F35‐F40‐F45‐F50‐F55 sono assegnati 40 punti al 1° classificato, 39
punti al 2° classificato e cosi a scalare di 1 punto fino al 40° classificato che riceve un punto. Un punto e assegnato anche a
tutti i classificati oltre il 40° posto di ciascuna fascia d’età.
Per ciascuna delle fasce d’età M60‐M65 e F60‐F65 sono assegnati 30 punti al 1° classificato, 29 punti al 2° classificato e cosi a
scalare di 1 punto fino al 30° classificato che riceve un punto. Un punto è assegnato anche a tutti i classificati oltre il 30° posto
di ciascuna fascia di età.
Per gli atleti ‘over 70’, considerati come un’unica fascia d’età, sono assegnati 30 punti al 1° classificato, 29 punti al 2°
classificato e cosi a scalare di 1 punto fino al 30° classificato che riceve un punto.
Ogni società Maschile può sommare complessivamente tra tutte le fasce d’età un massimo di 10 punteggi come di seguito
suddiviso:
‐ massimo 7 punteggi complessivamente nelle fasce d'età 35/40/45/50/55
‐ massimo 3 punteggi complessivamente nelle fasce d'età 60 ed oltre
Ogni società Femminile può sommare complessivamente tra tutte le fasce d’età un massimo di 8 punteggi come di seguito
suddiviso:
‐ massimo 6 punteggi complessivamente nelle fasce d'età 35/40/45/50/55
‐ massimo 2 punteggi complessivamente nelle fasce d'età 60 ed oltre
In caso di parità nella classifica complessiva si terrà conto del migliore punteggio individuale. Se la parità permane si terrà
conto del secondo migliore punteggio e cosi via fino a che la parità non venga risolta.
Ai fini della classifica Maschile, verranno classificate prima le Società che hanno ottenuto 10 punteggi, a seguire quelle con 9,
quindi quelle con 8 e cosi di seguito.
Ai fini della classifica Femminile, verranno classificate prima le Società che hanno ottenuto 8 punteggi, a seguire quelle con 7,
quindi quelle con 6 e cosi di seguito.
La Società maschile e femminile prima classificata sarà proclamata Società Campione regionale Master di corsa campestre.

DOMENICA 11 FEBBRAIO – AOSTA (Area Abbé Henry)

CAMPIONATI REGIONALI DI CORSA CAMPESTE RAGAZZI/CADETTI M/F RITROVO ORE 11.45 ‐ CONFERMA ISCRIZIONI ORE 12.15 – INIZIO GARE ORE 12.45 Organizzazione tecnica:  :  Pol. S.Orso Le iscrizioni devono pervenire entro il 9 febbraio direttamente online.   PROGRAMMA TECNICO e ORARIO Ore 12.45 ‐ CADETTE‐CADETTI           km 2.0 Ore 13.00 ‐ RAGAZZE‐RAGAZZI             km 1.0 REGOLAMENTO Possono partecipare gli atleti delle società valdostane in regola con il tesseramento, senza limitazioni di numero. Gli atleti della categoria ragazzi e ragazze possono utilizzare esclusivamente scarpe con suola e tacco di gomma. Per i cadetti e le cadette è consentito l’uso di scarpe chiodate. Saranno premiati i primi 3 classificati/e delle categorie ragazzi e cadetti M/F . I titoli di categoria ragazzi e cadetti MF saranno assegnati ai vincitori di ciascuna categoria. La manifestazione è valida quale gara indicativa per la formazione della rappresentativa Cadetti e Cadette che prenderà parte ai Campionati italiani.

 

Copyright © 2010 ---.
All Rights Reserved.

Designed ..